Infanzia Pozzolo

46045 MARMIROLO MN
Cod. Meccanografico: MNAA81401P
Telefono: 0376460209
Email: MNIC81400T@istruzione.it
Le strutture
Struttura scolastica infanzia Pozzolo sul Mincio
La scuola dell’Infanzia di Pozzolo sul Mincio “Rosa Agazzi”si trova in Via Reboline 2, adiacente alla Scuola Primaria.
È in una posizione tranquilla, silenziosa,tra la ricca vegetazione del Parco del Mincio.
Sono presenti due sezioni con l’assegnazione di quattro docenti e una collaboratrice scolastica.
Gli spazi sono costituiti da un ingresso, un salone, due sezioni attrezzate, una mensa, servizi e un ampio giardino attrezzato con giochi.
Il clima è familiare e rassicurante. La scuola è dotata di materiale strutturato e di attrezzature per attività di ogni ambito educativo.
Finalità educative
- Rendere gli alunni consapevoli che il rispetto di sè, il rispetto degli altri, del patrimonio ambientale e culturale sono valori individuali e sociali fondamentali per la crescita della società.
- Favorire la massima integrazione degli alunni in situazione di disagio personale o socio-culturale per recuperare gli svantaggi dovuti a tali situazioni.
- Creare un clima di lavoro positivo in cui vengano valorizzati le potenzialità e gli interessi di tutti.
- Migliorare la qualità e il livello delle prestazioni per il raggiungimento di adeguate competenze, conoscenze e abilità.
- Promuovere “la formazione dell’uomo e del cittadino” per un orientamento consapevole.
Organizzazione didattico formativa
- Dalle 8.00 alle 9.00 accoglienza in sezione.
- Alle 9 ha inizio l’attività didattica che termina alle 11.30. Alle ore 11:45 prima uscita per gli alunni che non si fermano a pranzo.
- Dalle 11:30 alle 12.30 pranzo in sala mensa. Dalle 12.45 alle 13,00 seconda uscita per gli alunni che non si fermano al pomeriggio. Dalle 13.00 alle 14.00 attività ludiche in giardino o nei saloni.
- Dalle 14.00 alle 15.00 i bambini riposano e poi si preparano per l’uscita dalle 15.30 alle 16.00.
Bisogni educativi speciali
- Massima attenzione viene posta al concetto di INTEGRAZIONE in tutti i suoi aspetti. Per gli alunni stranieri, la scuola, oltre ad accelerare l’acquisizione degli strumenti della comunicazione linguistica, favorisce l’integrazione con i coetanei italiani e tra famiglia e servizi sul territorio. Nello stesso tempo la scuola s’impegna a valorizzare e, per quanto possibile, far mantenere le radici culturali di ciascuno.
RAV infanzia sperimentazione
- La nostra scuola dell’Infanzia è stata scelta dal MIUR come scuola campione per la stesura del Rapporto di Autovalutazione della scuola . La stesura del documento prevede un coinvolgimento dei docenti,dei genitori e del territorio e sarà occasione di confronto e analisi per la documentazione delle buone pratiche già in atto nella nostra scuola dell’infanzia.
Progetto accoglienza
- È rivolto a tutti gli alunni dell’Istituto Comprensivo ed in particolare ai nuovi iscritti per promuovere ed assicurare un buon clima relazionale tra pari e con gli insegnanti e “vivere bene” a scuola.
Progetto continuità
Gruppi di lavoro sulle modalità di raccordo tra i vari ordini di scuola per la formazione delle classi realizzano:
- incontri tra docenti dei vari ordini di scuola (nido- infanzia, infanzia-primaria)
- microprogetti di accoglienza (attività e visite alle scuole)
- incontri con i genitori degli alunni delle classi in entrata nei vari ordini di scuola per la presentazione del POF.
Modello organizzativo
Attività 2019/20
- Progetto accoglienza e continuità
- Progetto di plesso “Pagine di felicità”
- Progetto Biblioteca
- Progetto Musica “L’albero dei Tamburi”
- Progetto “Counseling -Psicomotricità”
- Progetto Parco del Mincio
- Progetto Cir
Sono previste uscite sul territorio, visite guidate e partecipazione a spettacoli teatrali.
I progetti e le unità di apprendimento possono essere di plesso (coinvolgono tutte le sezioni della scuola), di sezione, di gruppo o di intersezione (gruppo di bambini di età omogenea). I progetti di intersezione vengono offerti ai bambini di più sezioni suddivisi in modo da formare gruppi della stessa età; si tratta di attività pensate in relazione alle caratteristiche di sviluppo e alle potenzialità di bambini dai tre ai cinque anni.
Spazi:
- due sezioni complete di servizi e dormitorio
- palestra attrezzata con materiale psicomotorio
- ampia sala da pranzo con cucina interna
- ampio spazio esterno attrezzato con giochi
- quattro saloni di cui uno attrezzato con videoproiettore
Strumentazione didattica
- 1 personal computer con relativa fotocopiatrice
- programmi didattici su CD
- macchine fotografiche
- attrezzature psicomotorie
- videoproiettore con schermo e pc
Numero operatori
- team formato da 4 docenti ( 2 in sez. A e 2 in sez.B)
- un docente di I.R.C
- una collaboratrice scolastica
- diverse addette Cir alla distribuzione cibo (il cibo viene trasportato direttamente dalla sede principale di Marmirolo)
Orari delle lezioni
La scuola è aperta dalle ore 8.00 alle ore 16.00 con le seguenti uscite:
- 11.45-12.00
- 12,45-13,00
- 15,30-15,45
Corredo per andare a scuola
- Busta di stoffa contenente bavaglia con elastico;
- Una sacca di stoffa contenente un cambio completo;
- 1 Asciugamano piccolo;
- Per chi si fermerà a riposare:
- 2 Lenzuolini da lettino di cotone (senza angoli ed elastici)
- 1 Copertina leggera
- 1 Cuscino piccolo(per chi lo desidera)
L’intero corredo dovrà essere contrassegnato con il nome del bambino.
Ogni alunno, a scuola, presso l’ingresso dell’aula ha uno spazio apposito per riporre il sacchetto con il cambio.
Rapporti scuola famiglia
Durante l’anno scolastico sono previsti i seguenti incontri:
- a ottobre assemblea per elezione rappresentanti genitori
- a novembre e a maggio colloqui individuali
- a giugno festa dei diplomi (alunni di 5 anni)
Per i rappresentanti di sezione sono previsti due consigli.
Curricolo per competenze (allegare file)
Progettazione annuale (allegare file)
Uscite didattiche
- Durante l’anno scolastico sono previste uscite a piedi,sul territorio,a teatro, in biblioteca,per motivi legati alla progettazione didattica per i bambini di tutte le età e uscite legate al Progetto continuità per i bambini di anni 5. In relazione al Progetto di plesso tutte le sezioni si recheranno in primavera al Parco delle Bertone seguiti dagli operatori del Parco del Mincio.
Servizi
- Mensa
- Prescuola dalle 7.30 alle 8.00
- Scuolabus : in funzione al mattino ( entro le ore 8:00 e al pomeriggio con l’ultima uscita scolastica).
I servizi son gestiti da Comune e serve apposita iscrizione presso l’ufficio scuola del comune di Marmirolo.
Numeri telefonici
- Sede centrale di Marmirolo Presidenza: 0376/294664
- Scuola dell’Infanzia di Pozzolo s/m : tel. 0376/460209
- E-mail:mnic81400t@istruzione.it